Scala e Ravello: Due Gioielli della Costiera Amalfitana

Scala e Ravello: Due Gioielli della Costiera Amalfitana

Immersi nel cuore della Costiera Amalfitana, Scala e Ravello sono due borghi incantevoli che offrono panorami mozzafiato, un ricco patrimonio storico e un’atmosfera unica che richiama viaggiatori da tutto il mondo. Questi due piccoli paradisi si distinguono per il loro fascino senza tempo, tra tradizioni antiche, architetture mozzafiato e giardini spettacolari.


Scala: Il Borgo Più Antico della Costiera

Scala è il comune più antico della Costiera Amalfitana, con origini che risalgono all’epoca romana. Questo tranquillo borgo, situato a 400 metri sul livello del mare, è perfetto per chi cerca autenticità e relax lontano dal turismo di massa. Un tempo rifugio sicuro contro le incursioni saracene, oggi è un luogo incantevole dove il tempo sembra essersi fermato.

Cosa vedere a Scala

  • Il Duomo di San Lorenzo: Fondato nel XII secolo, questo capolavoro architettonico presenta un’imponente facciata romanica e all’interno conserva pregevoli affreschi e un bellissimo pavimento maiolicato.
  • La Torre dello Ziro: Situata tra Scala e Atrani, questa torre medievale offre una vista straordinaria su Amalfi e sul mare. Si dice che qui fu imprigionata Giovanna d’Aragona, la sfortunata duchessa di Amalfi.
  • Le frazioni di Scala: Ogni frazione del borgo ha un fascino particolare. Pontone, ad esempio, è un angolo di paradiso con la sua chiesa di San Giovanni Battista e la spettacolare vista sulla valle.
  • Le passeggiate nei boschi: Scala è famosa per i suoi sentieri naturalistici, tra castagneti secolari e percorsi panoramici che collegano il borgo ai comuni vicini. Il Sentiero delle Formichelle, percorso un tempo dalle donne che trasportavano limoni sulle loro teste, è uno dei più suggestivi.

Ravello: La Terrazza dell’Infinito

Ravello – Belvedere

A pochi chilometri da Scala, Ravello è una delle mete più affascinanti della Costiera. Conosciuta per la sua bellezza senza tempo e per essere stata fonte d’ispirazione per artisti, scrittori e musicisti, questa cittadina regala scenari da cartolina e un’atmosfera sofisticata.

Fondata nel V secolo, Ravello divenne una delle località più importanti della Repubblica Marinara di Amalfi. Oggi, oltre al suo patrimonio storico, offre esperienze culturali uniche, come il celebre Festival di Ravello, un evento musicale di fama internazionale che si tiene ogni estate nei giardini di Villa Rufolo.

Cosa vedere a Ravello

  • Villa Rufolo: Uno dei simboli di Ravello, questa villa risalente al XIII secolo presenta giardini rigogliosi affacciati sul mare. La vista è così spettacolare che ispirò Richard Wagner nella composizione del Parsifal.
  • Villa Cimbrone: Celebre per la sua Terrazza dell’Infinito, un balcone naturale da cui si ammira una delle vedute più spettacolari del mondo. La villa, oggi un hotel di lusso, ospita giardini meravigliosi e sculture antiche.
  • Il Duomo di Ravello: Dedicato a San Pantaleone, il duomo ospita una cappella con un’ampolla contenente il sangue del santo, che si liquefà ogni anno in un fenomeno simile a quello di San Gennaro a Napoli.
  • Il Museo del Corallo: Un piccolo gioiello che racconta l’arte della lavorazione del corallo, una delle tradizioni più antiche della zona.
  • Il Belvedere della Principessa di Piemonte: Un angolo panoramico meno noto, ma altrettanto affascinante, perfetto per godere della quiete e della bellezza del paesaggio.


Esperienze Uniche tra Scala e Ravello

Oltre ai monumenti e ai panorami spettacolari, Scala e Ravello offrono esperienze autentiche che permettono ai visitatori di immergersi nella cultura locale:

  • Degustazioni enogastronomiche: Dai famosi vini della Costiera agli autentici piatti della tradizione amalfitana, tra cui pasta fatta a mano, formaggi locali e il celebre limoncello.
  • Escursioni tra natura e storia: Dai sentieri che collegano Scala a Ravello fino alle escursioni più impegnative lungo il Sentiero degli Dei, gli amanti del trekking troveranno paesaggi mozzafiato e scorci unici.
  • Eventi culturali e musicali: Il Festival di Ravello e le tante iniziative artistiche che animano la città durante tutto l’anno offrono un’occasione speciale per vivere un’esperienza indimenticabile.

Un’Esperienza Autentica con Amalfi Tour Leader

Visitate Scala e Ravello con Amalfi Tour Leader per un’esperienza esclusiva e senza stress. Organizziamo tour personalizzati che vi permetteranno di scoprire i segreti di questi due gioielli della Costiera, immergendovi nella loro storia e nei paesaggi incantevoli.

Prenotate ora il vostro tour e lasciatevi incantare dalla magia di Scala e Ravello!

Esperienze
+

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Top ↑
x
  •  
  • Extra

    Seleziona elementi extra da aggiungere alla tua prenotazione

    • Baby-Sit

      Baby-Sit

      Seggiolino per bambini 0-13 anni

      -+

      0,000,00


Prezzo non trovato per questo itinerario